Il mangiapannolini funziona?

Il mangiapannolini è un bidone che presenta una chiusura ermetica, in genere, dato anche il nome, è fatto per contenere tutti i pannolini sporchi del neonato. Il mangiapannolini è decisamente funzionale, anche se a primo impatto può sembrare un acquisto meno importante di altri, in verità è piuttosto comodo da avere.

La sua struttura e la chiusura permettono il massimo dell’igiene in casa, ed è una grande soluzione al fastidioso problema degli odori dei pannolini sporchi del bambino. In effetti nei primi mesi di vita del bambino, si ha a che fare ogni giorno con questo dramma, e gettarli nella spazzatura di casa è decisamente impensabile considerando gli odori e l’igiene. Con l’aiuto del mangiapannolini non ci si preoccupa più dei pannolini grazie alla chiusura ermetica e pratica da aprire. Una volta pieno questo mangiapannolini si può svuotare in maniera

Learn More

Lavasciuga o asciugatrice?

La lavasciuga è un elettrodomestico che ci permette sia di lavare sia di asciugare il bucato. Si tratta di una scelta che può apparire conveniente sia per poter risparmiare spazio in casa, sia per risparmiare soldi. Ma non è sempre così, perché in genere vi verrà consigliato di acquistare una lavatrice e un’asciugatrice separate, per ottenere la massima resa possibile.

Quando dobbiamo scegliere una lavasciuga? Di solito spesso viene consigliata se non si ha molto spazio a disposizione e soprattutto se non si intende utilizzare costantemente la funzione di asciugatura.

In effetti può risultare difficile avere abbastanza spazio in casa per avere due macchine distinte, come allo stesso tempo è decisamente scomodo posizionare gli stenditoi d’inverno, quando ci vuole molto tempo per asciugare i vestiti. Se vi trovate in questa situazione allora è il caso di scegliere un buon modello

Learn More

La macchina per il gelato e le componenti essenziali

La macchina per fare il gelato sembra un oggetto dimenticato dal singolo privato, siamo cosi concentrati a comprarlo in gelateria che spesso ci passa dalla mente l’idea di poterlo fare in casa come la pasta o il pane. Se volessimo acquistarne una occorre tenere a mente una serie di cose, tra cui le componenti che la rendono valida.

 

  • Cestello. Il cestello è sicuramente una delle parti principali di questo dispositivo. E’ all’interno del cestello infatti che vanno inseriti tutti gli ingredienti prescelti e che avviene il processo di refrigerazione del composto. Inoltre questa componente rappresenta anche la capacità della gelatiera. La sua grandezza determinerà la quantità di gelato che potrete preparare.
  • Pala mantecatrice. La pala mantecatrice è lo strumento che, inserito all’interno del cestello, permette di emulsionare e mescolare il composto di gelato che andrete a preparare. Può essere
Learn More

Tostapane: come lo pulisco?

Quante volte cari lettori la vera difficoltà, o situazione più antipatica è rappresentata non tanto dall’uso dell’elettrodomestico in quanto tale ma piuttosto dalla pulizia che questo richiede?

Lasciatemi indovinare, parecchie volte eh? Bene, sappiate che in ogni caso, il tostapane è un piccolo elettrodomestico adatto alla preparazione di pasti veloci ed immediati e presenta una manutenzione piuttosto rapida. I nuovi modelli di tostapane sono dotati di diverse funzionalità che permettono di poterli pulire facilmente. In questo modo si potranno sistemare e conservare indenni e intatti: e tutto questo con la stessa semplicità con cui si tostano due fette di pane!

Il tostapane classico, chiamato anche tostapane verticale ha due scompartimenti, si inseriscono le fette di pane infilandole da sopra. Questa tipologia di tostapane è:

  •       Compatta
  •       Ha un’estetica gradevole
  •       Ha linee che ne confermano una grande modernità
  •       La capacità di rimanere
Learn More

Bilancia da cucina, alcune domande

Una domanda non molto comune è: Perchè usare una bilancia da cucina? Le bilance convivono nelle nostre cucine da generazioni ma spesso abbiamo dato per scontata la sua utilità. Ecco un breve ripasso per voi.

Per semplificare vi farò una lista sintetica:

  •    L’accuratezza di una pesata sulla bilancia non ha pari, pensate ad esempio ad una tazza, una “unità di misura” usata in alcune ricette e che può andare dai 100 ai 200 grammi. Una bella approssimazione, insomma, che non dà tante garanzie di un corretto dosaggio degli ingredienti di una preparazione culinaria, soprattutto se stiamo parlando di pasticceria.
  •    L’uso della bilancia consente anche di risparmiare tempo:  La misurazione degli ingredienti sarà sempre precisa e, grazie alla funzione tara anche molto veloce.
  •    Usare una bilancia da cucina consente anche di abbattere gli sprechi alimentari
  •    Consente di stimare con precisione quale
Learn More