Con una handy cam e una action cam puoi filmare in modo comodo

Quando si decide di acquistare una videocamera adatta alle nostre esigenze occorre capire bene quale uso ne vogliamo fare. Per questo occorre approfondire le informazioni come quelle fornite da questo sito https://migliorevideocamera.it/ e questo è importante perché non tutte le videocamere sono uguali. Alcune rispondono meglio se si tratta di filmare situazioni statiche, altre invece sono meglio per girare situazioni dinamiche. E’ una grande differenza e conviene sapere prima quello che si vuole fare per non sbagliare.

In genere le videocamere più usate sono le HandyCam, molto comode e chiamate così perché si impugnano facilmente e si maneggiano con una sola mano.

Hanno un design gradevole, simili alle vecchie videocamere a cassetta ma uniscono alla confortevolezza, l’efficienza tecnica e la leggerezza oltre ad una buona capacità di resistenza.

 Le immagini hanno una qualità molto vicina a quella che delle videocamere più professionali e la robustezza del corpo è altrettanto valida ponendosi a metà tra le classiche Reflex che però sono molto più fragili e le Action Cam che sono praticamente indistruttibili.

Le handy cam hanno anche un monitor LCD regolabile e una capacità di zoom che si aggira intorno ai 20x arrivando al massimo di 100 x. Lo zoom è importante perché riduce al minimo le vibrazioni stabilizzando le immagini delle riprese. La miglior scelta sta nelle Handycam, dette anche videocamere compatte poiché garantisce ottime prestazioni diventando un giusto compromesso per chi si avvicina con passione a questo settore pur non conoscendone a pieno i dettagli e la tecnologia intrinseca.

E poi ci sono le action cam che rappresentano una novità del settore, in grado di rispondere alle esigenze di chi vuole sempre poter registrare situazioni dinamiche dove solitamente le normali handycam non risulterebbero idonee per motivi tecnici. Le action cam quindi sono videocamere ultraleggere, resistenti e ideali per riprendere situazioni sempre in movimento come ad esempio momenti di sport estremi e non, come il surfing, il parkour, il Base Jumping, lo snorkeling, lo skidiving e il paracadutismo, qualcosa che fino a qualche anno fa era impensabile.