La macchina per fare il gelato sembra un oggetto dimenticato dal singolo privato, siamo cosi concentrati a comprarlo in gelateria che spesso ci passa dalla mente l’idea di poterlo fare in casa come la pasta o il pane. Se volessimo acquistarne una occorre tenere a mente una serie di cose, tra cui le componenti che la rendono valida.
- Cestello. Il cestello è sicuramente una delle parti principali di questo dispositivo. E’ all’interno del cestello infatti che vanno inseriti tutti gli ingredienti prescelti e che avviene il processo di refrigerazione del composto. Inoltre questa componente rappresenta anche la capacità della gelatiera. La sua grandezza determinerà la quantità di gelato che potrete preparare.
- Pala mantecatrice. La pala mantecatrice è lo strumento che, inserito all’interno del cestello, permette di emulsionare e mescolare il composto di gelato che andrete a preparare. Può essere realizzata in plastica dura o preferibilmente in acciaio.
- Motore. Ogni macchina per il gelato è dotata di un motore che le permette di funzionare in modo da portare a termine il processo di refrigerazione del composto e che le permette di trasformarlo in un ottimo gelato. La potenza e le caratteristiche del motore determineranno la velocità e l’efficacia del processo. Maggiore sarà la potenza, migliori saranno i risultati.
- Compressore. Il compressore è un componente che si trova nelle gelatiere auto refrigeranti. Dotato di un sistema refrigerante automatico, permette di utilizzare la macchina immediatamente e senza dover mettere il cestello nel freezer il giorno prima. Si tratta di un componente che si trova solamente nei modelli di tipo professionale.
Per quanto riguarda gli accessori, possiamo dirvi che le macchine per il gelato sono dotate di:
- Cucchiaio da gelato.
- Coperchio per coprire la macchina durante il processo di refrigerazione.
- Misurino per pesare gli ingredienti.
- Ricettario ricco di ricette per preparare gelati di vario tipo.
Dal punto di vista tecnico occorre valutare:
- Tecnologia impiegata..
- Potenza del motore.
- Capacità. La capacità del cestello rappresenta la quantità di gelato che riuscirete a produrre.
- Tempo di congelamento.
- Struttura e materiali garantiscono delle prestazioni di maggiore qualità e una maggiore durata nel corso del tempo.
Se volete saperne di più: macchinaperilgelato.it