Lavastoviglie, consigli per l’installazione

Dopo aver fatto il solco nei negozi specializzati o bruciati tutti i giga per navigare sui siti di e-commerce a caccia della migliore lavastoviglie sul mercato (vd. www.sceltalavastoviglie.it)  ce l’abbiamo fatta. L’abbiamo scelta, ora è nostra. Sì, ma come faccio a installarla e dove la metto? Una volta che la lavastoviglie è entrata nella nostra casa e si accinge a rivoluzionare le nostre abitudini quotidiane, migliorandoci la vita e non il contrario (almeno si spera) è arrivato il momento di collocarla al posto giusto e di metterla in moto per provare le sue prodezze in fatto di piatti, bicchieri e pentole apparentemente senza speranza. Che fare? Per prima cosa andare a caccia di attacchi per casa.

La lavastoviglie non è un giocattolone preso e messo lì, ha bisogno di una preparazione preliminare dello spazio domestico, che deve poter disporre di tre attacchi: elettricità, impianto idrico con tanto di pompa, impianto fognario per lo scarico. Non è che li troviamo lì per lì, ma nel momento di far entrare ini casa una lavastoviglie si dà per scontato che il suo posto sia pronto per accoglierla e che si abbia fatto delle manovre preliminari che presuppongono l’intervento di un idraulico, a meno che si voglia provare subito la nuova arrivata, il che sarebbe impossibile senza la predisposizione degli attacchi.

Non si può portare a casa una lavastoviglie a mosca cieca, senza prima aver predisposto gli attacchi a muro, che senso avrebbe? E’ logico che il nuovo elettrodomestico, atteso per settimane, ha bisogno di attacchi per poter essere allestita. Ed è proprio da questi attacchi che bisogna partire con le prime misurazioni, avere in testa un quadro chiaro per non rischiare di comprare un modello fuori misura, cosa che non capita così raramente come si potrebbe pensare. Per non far sì che possa succedere anche a noi, al momento di installare una nuova lavastoviglie, specie se a incasso, è sempre meglio chiamare in causa un tecnico o un idraulico che avranno gli attrezzi e l’occhio giusti per evitarci disastri. Una volta fatto un sopralluogo tecnico da parte di esperti sarete finalmente pronti ad aprire la porta alla nuova arrivata.