Le migliori idee per arredare un soggiorno in stile nordico

Il salone con decorazione in stile nordico è oggi di moda. Se hai bisogno di idee per decorare il soggiorno in stile nordico, ti diciamo di seguito alcune delle migliori regole da seguire ponendo l’accento su consigli sempre validi per riuscire ad ottenere il meglio da questo genere di stile. Quelli che andremo a vedere sono aspetti, profili molto semplici, ma ti aiuteranno a dare al tuo soggiorno un tocco molto accogliente, tipico della decorazione dei paesi nordici.

5 idee per arredare un soggiorno in stile nordico

  1. Il bianco è il colore principale di questo stile decorativo. Deve essere presente sia sulle pareti che su mobili e oggetti decorativi. Affinché l’atmosfera non sia fredda e impersonale, puoi introdurre note di colore in tessuti, lampade e dipinti. Dovrebbero essere toni neutri, come il beige o il grigio. Puoi anche dare un tocco di diversità un po’ più incisiva con una delle combinazioni principali dello stile nordico: bianco e nero.
  2. Tenendo conto delle poche ore di luce di cui godono i paesi nordici durante i mesi invernali, è importante lavorare bene sulla luminosità. Optare per tende o persiane realizzate con tessuti naturali e colori chiari.
  3. Per quanto riguarda i materiali, il legno è protagonista. Deve essere presente non solo nei mobili, ma anche negli accessori, come i portacandele. Prova ad optare per la varietà più leggera, come la betulla o il faggio.
  4. Per quanto riguarda i mobili , una delle idee per arredare il soggiorno in stile nordico è quella di optare per pezzi semplici, dalle linee rette e raffinate per realizzare un ambiente diafano. Uno degli aspetti più importanti da ricordare è il seguente: pochi mobili, ma tutti con un significato. Sebbene l’estetica sia importante, la funzionalità lo è ancora di più.
  5. E, infine, tutto ciò che è naturale è molto importante in questo stile decorativo. Nei tessuti dovresti sempre scegliere tessuti naturali come lana o lino.
  6. Per la camera da letto scegli una testiera ed un box per il tuo materasso. Puoi optare per colori più caldi ed accoglienti, che diano quel senso di casa, di cantuccio amorevole. Scegli un buon materasso matrimoniale, cura la testiera e dai molta importanza alle coperte affinché siano in linea con lo stile decorativo del resto della casa.
Non trascurare i dettagli: è proprio grazie a questi, infatti, che il tutto può ritrovare una sua armonia e seguire un unico disegno. Se non sei abituato a decorare la casa, affidati chiaramente ad un professionista di interior design che saprà sicuramente consigliarti e dar forma ai tuoi desideri. Ora che conosci le migliori idee per decorare il soggiorno in stile nordico, puoi trasferire questo stile di decorazione a casa tua. Per qualsiasi domanda o dubbio, sarà un piacere aiutarti.