L’autolivellamento è una delle novità più importanti che ha portato una vera e propria rivoluzione nell’uso delle livelle, passate da manuali a laser per quanto sul mercato si possano ancora trovare in vendita i vecchi modelli a bolla. Oggi si può fruire dei molteplici vantaggi offerti dalle livelle laser autolivellanti che si regolano in automatico, a differenza di quelle non autolivellanti che vanno gestite a mano, agendo sulle rotelle di adeguamento degli assi x e y, cosa che può dar adito ad errori anche significativi. Acquistando, invece, una livella laser autolivellante si potranno dormire sonni tranquilli nella consapevolezza che l’errore non è più in agguato, ma è definitivamente debellato dal nuovo sistema di autolivellamento automatico.
Oggi come oggi, la livella laser autolivellante è la sola a poter garantire un risultato perfetto, senza margini di errore, e a farci risparmiare tempo prezioso, in quanto a differenza delle lunghe tempistiche richieste dall’impiego di un modello non autolivellante, questo tipo di livella laser fa tutto e subito, nel giro di pochi minuti ed è una garanzia. Ora, nell’acquisto di questo tipo di strumento, si può anche scegliere il colore del raggio laser. Non è un fatto visivo o puramente estetico, nel senso che la scelta è dettata dalla preferenza del colore, qui infatti bisogna mettere in conto le esigenze e il tipo di lavoro da effettuare con l’arnese. Si può iniziare dal fatto che il raggio laser di colore verde ha una resa visiva maggiore, anche all’aperto, di quello rosso, si vede meglio in tutti i contesti, al coperto e non.
Ciò, però, non significa che il raggio rosso è meno efficace del verde, altrimenti non si spiegherebbero i numeri di mercato che vedono impennate di vendite dei modelli a raggio rosso, ma vuol dire soltanto che il raggio verde si fa notare di più soprattutto in presenza di una forte illuminazione, sia solare che artificiale, ad esempio il rosso è sconsigliato quando si deve operare a mezzogiorno in una giornata estiva cocente che confonde la vista e fa sparire il dettaglio confuso nel baluginare della calura. In zone già illuminate, sia al coperto che fuori, il raggio verde è preferibile, soprattutto per la sua nitidezza e capacità di essere individuato, ma se volete approfondire la materia troverete di meglio sul portale www.livellelaser.it.