Chi ha la passione per il taglio e cucito sa bene quanto è indispensabile avere a portata di mano una bella macchina da cucire. Se non si è sarti di mestiere ma si coltiva questo hobby probabilmente si sta cercando uno strumento in grado di farci compagnia durante i viaggi di lavoro, le vacanze o durante qualsiasi gita fuori porta che possa prevedere relax o perché no, una vera e propria sessione di lavoro lampo. Poter disporre di un macchinario in grado di effettuare questi lavori talvolta è indispensabile per ovviare a quei piccoli incidenti durante o prima di una sfilata importante o qualsiasi altro contesto dove la cucitrice è fondamentale. Poter riparare il costume di carnevale del proprio bambino poche ore prima della festa di fine anno oppure poterne creare uno dal nulla quando si è fuori casa. La macchina da cucire portatile dunque sebbene molto simile alla macchina da cucire standard deve avere per forza di cosa anche delle caratteristiche ben precise: la prima fra tutte essere piccola e compatta. Queste prerogative non si traducono in poca efficienza o professionalità: al contrario: ciò che fa la differenza sono i materiali di costruzione e il motore inserito all’interno della macchina. Le macchine da cucire portatili funzionano secondo le stesse modalità delle macchine da cucire utilizzate dai sarti professionisti: l’unica differenza consta nelle dimensioni.
Chi sceglie di acquistare una macchina da cucire portatile può contare su funzioni automatiche e digitali in moltissimi modelli; e generalmente la funzione avviene grazie a delle batterie ricaricabili. Dunque prima di partire, assicuratevi che queste siano ben cariche almeno per la prima sessione di lavoro.
A livello tecnico le macchine portatili hanno tutti gli elementi strutturali e a seconda del modello queste funzioni possono essere più o meno all’avanguardia: parliamo quindi della possibilità di regolare il punto, di mettere il filo e farlo scorrere elettricamente e di regolare la velocità di utilizzo. Chi gioca molto con le macchine da cucire sa bene quanto la vera difficoltà risieda nel far scorrere bene e in maniera fluida il tessuto; per questo è indispensabile cercare un modello che appartenga ad un marchio conosciuto, di cui si è sicuri anche in fatto di qualità dei materiali e cura nei dettagli che mettono in funzione la macchina. Se non avete grande esperienza con questa tipologia di macchine, visitando questo sito sulle macchine da cucire, in cui potrete orientarvi nella scelta del modello più adatto alle vostre esigenze.