Non sai cucinare? Tranquillo, c’è il robot da cucina

Quali sono i principali vantaggi che si possono trarre dall’uso dei robot da cucina? Incredibile, ma vero: con il robot da cucina non si ha bisogno di saper cucinare. Se si hanno esperienze non propriamente edificanti ai fornelli, si è bruciato il sugo o il pollo era poco cotto, si può archiviare l’accaduto come un lontano ricordo grazie al nostro nuovo robot che ci metterà una pezza garantendoci pietanze cotte a puntino. Cosa guardare in un buon robot da cucina per distinguerlo dalla massa dei prodotti standard? Innanzitutto, il numero delle funzioni, poi le misure, la capienza, l’energia e il timer, se presente. In alcuni modelli si trovano anche i display a cristalli liquidi, per non parlare degli accessori, pezzo forte di ogni robot che si rispetti, meglio se pluriaccessoriato e nelle varianti più tecnologiche in connettività wi-fi.

Non c’è dubbio che una delle più grandi rivoluzioni nella quotidianità domestica è stata segnata proprio dall’avvento del robot da cucina, questo piccolo grande apparecchio che combina le funzioni di un food processor a quelle di una pentola multicooker. Nell’elaborazione di qualsiasi tipo di alimento il robot permette di automatizzare le attività di preparazione dei nostri pasti quotidiani e di risparmiare tempo e fatica. È, infatti, un utilissimo dispositivo in grado di trasformare la maggior parte degli alimenti perché cambia pelle grazie all’ausilio dei suoi accessori e in men che non si dica taglia, schiaccia, impasta, grattugia o sbatte.

Inoltre, ci consente di programmare la temperatura, i tempi di preparazione e la pressione alla quale si vuole cuocere. Funzioni molto pratiche se abbiamo poco tempo durante la settimana per cucinare o se vogliamo che il cibo sia già pronto quando arriviamo a casa. È proprio il numero di funzioni e programmi a stabilire il livello qualitativo di un robot da cucina. Più funzioni avrà il nostro robot, più piatti si potranno fare (è proprio il caso di dirlo) in tutte le ‘salse’. Ad esempio, fra le alternative funzionali più diffuse si possono elencare le varie performance che i migliori robot da cucina sfoggiano nel tritare, cucinare, sminuzzare, friggere, cuocere a vapore, emulsionare, montare, mescolare, sbattere o impastare.